Rolex – Corona “Tulip”
È ben noto che Rolex ha utilizzato diversi materiali luminescenti nel corso degli anni. Dal radio, usato dagli anni ’20 agli anni ’60, al trizio meno radioattivo tra il 1960 e il 2000 circa, fino all’adozione dell’alluminato di stronzio (conosciuto come Luminova) nei tempi moderni. Tuttavia, nei primi anni ’60, alcuni modelli, tra cui il Rolex 5512 e alcuni GMT Master, presentavano un materiale luminescente ancora poco studiato.
Questa sostanza unica è stata trovata su quadranti denominati “Tulip” per la referenza 5512, caratterizzati da 2 o 4 linee di testo. Il motivo del nome “Tulip” deriva dalla particolare forma della corona Rolex riportata sul quadrante, che ricorda quella di un “tulipano”. Questo dettaglio conferisce al modello un aspetto distintivo e affascinante, rendendolo un pezzo molto apprezzato tra i collezionisti.
(ph: hairspring.com)