Gli Anni ’70 e l’Innovazione di Rolex: Il Fascino del “Date” 1513 e 1514

0o122w

Gli Anni ’70 e l’Innovazione di Rolex: Il Fascino del “Date” 1513 e 1514

Gli anni ’70 furono un periodo entusiasmante per l’orologeria, caratterizzato da tendenze in continua evoluzione e uno spirito spensierato. Questo periodo vide l’emergere di Rolex come leader innovativo nel settore, grazie alla sperimentazione con materiali, stili, e dimensioni di casse e quadrant

Un esempio emblematico di questa epoca è il Rolex Date con le referenze 1513 e 1514. Racchiuso in una cassa Oyster in oro giallo 18 carati da 34 mm, questo modello è caratterizzato da una lunetta con finitura “a tappeto”, che si abbina elegantemente al bracciale Mesh/Milanese. I quadranti variopinti trasformavano l’estetica dell’orologio, con opzioni come le lunette Florentine, Moire, Pyramid, e Bark, offrendo una personalizzazione unica.
Questi Oyster sono affascinanti per la loro scelta di un bracciale unico e snodabile, che conferisce un tocco di eleganza e raffinatezza, soprannominato “Silk”.

7yu3 (ph: phillips.com)

Dettagli Tecnici del Rolex Date Riferimento 1513/1514

  • Cassa: Oyster, 18k oro giallo
  • Movimento: Calibro 1570
    • Decorazioni:Oeil de perdrix e fausses côtes
    • Scappamento ad ancora in linea retta
    • Bilanciere monometallico regolato in base alla temperatura e a 5 posizioni
    • Ammortizzatore Kif Ultraflex
    • Molla del bilanciere Breguet
    • Fermo corsa
    • 26 rubini
    • Frequenza: 19.800 alternanze/ora
    • Certificazione C.O.S.C.

Questi dettagli tecnici, insieme all’estetica raffinata, fanno del Rolex Date Riferimento 1513 e 1514 una testimonianza dell’ingegnosità e della creatività di Rolex negli anni ’70.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


× Info