Chi siamo
L’evoluzione di Watch And Check ha radici che risalgono a decenni fa nel mondo dell’alta orologeria. Questa idea, concepita più di dieci anni fa dal nostro fondatore Daniele Vita, ha finalmente preso forma grazie a un’instancabile passione per i dettagli e a una costante dedizione allo studio e alla ricerca sui modelli di orologi più iconici.
Il risultato è un progetto innovativo nel settore, una risorsa completa di informazioni pensata per soddisfare le esigenze dei grandi appassionati e collezionisti di orologi.
Missione
La missione di Watch And Check è chiara e ambiziosa: fornire a tutti gli appassionati un’enciclopedia digitale che offra accesso immediato a tutte le informazioni essenziali per valutare con precisione la coerenza temporale del prossimo segnatempo da aggiungere alla propria collezione. La piattaforma mira a essere un compagno affidabile per gli appassionati di orologi, fornendo dettagli accurati e approfonditi sui modelli più prestigiosi.
Premessa
Tutte le informazioni raccolte in Watch And Check provengono da anni di studio approfondito e confronti completamente personali. Pertanto, è importante sottolineare che le informazioni contenute nell’applicazione non hanno alcun collegamento ufficiale o conferma da parte di Audemars Piguet, Patek Philippe e Rolex. Le nostre pubblicazioni potrebbero quindi non essere condivise da tutti e dovrebbero essere considerate come il risultato di un’analisi personale.
Ringraziamenti
Vorrei esprimere la mia sincera gratitudine alla vivace comunità di appassionati con cui ho avuto il privilegio di interagire. In particolare, vorrei ringraziare cordialmente il “Maestro” Gianni Paglione, che mi ha dato l’opportunità di crescere nel campo dell’alta orologeria e oltre, fornendomi un supporto significativo nella comprensione dei Quantiem Perpetuals di Audemars Piguet e Patek Philippe. Vorrei inoltre estendere i miei ringraziamenti ai miei stimati amici Carlo Pergola e Antonello Niceta per i loro preziosi contributi in termini di consigli e documentazione, che hanno notevolmente arricchito il contenuto della nostra applicazione. Un sentito ringraziamento va anche a “lo zio”, noto come “GSmarine”, Giuliano Schiano, che oltre a essere un amico e un ammiratore, si è dimostrato disponibile nel fornire preziosi consigli, materiali e assistenza tecnica durante le nostre lunghe e fruttuose conversazioni. Altrettanto grato sono a “TOM”, Tommaso Migale, per il suo generoso supporto e per il materiale di alta qualità fornito riguardo al mondo Rolex “Submariner”. Infine, ma non per questo meno importante, vorrei esprimere la mia profonda gratitudine a “MSTANGA”, pioniere nello studio dell’Audemars Piguet “Jumbo” e del Patek Philippe “Nautilus”, senza il quale non avrei potuto sviluppare una sezione dedicata a questi due prestigiosi marchi. La collaborazione con persone di così alto calibro è un elemento cruciale per il successo e la crescita di Watch and Check. Sono entusiasta di poter condividere questa esperienza con il vasto e appassionato pubblico di amanti degli orologi che continuano a sostenermi. Inoltre, per la consulenza relativa al marchio “Rolex”, ci affidiamo alla competenza del Dott. Carlo Pergola e del Dott. Antonello Niceta, parte integrante del nostro team. Oltre alla loro preziosa partecipazione a questo progetto futuristico, siamo in grado di offrire un servizio specializzato di “Consulenza” per rispondere a tutte le vostre domande in merito all’originalità e alla correttezza dei componenti, e non solo. Inoltre, è disponibile un servizio di “Expertise” fornito dagli stessi Dott. Pergola e Dott. Niceta. Tutto questo lo puoi trovare nella sezione “Chiedi all’esperto”.