Category Archives: Approfondimenti

Il Quadrante Buckley: Una Storia Americana nel Mondo Rolex

Rolex Buckley

Il vasto universo degli orologi Rolex è ricco di termini e soprannomi che raccontano storie uniche e particolari. Uno di questi termini, spesso utilizzato ma non sempre compreso appieno, è il “Quadrante Buckley”, un dettaglio iconico che richiama uno stile distintivo e una storia radicata nel mondo dell’orologeria vintage. Cosa sono i quadranti Buckley? I […]

Cadran Etoiles

Rolex stellina

Cadran Etoiles: L’incanto dei quadranti stellati di Rolex Quando si parla di quadranti a stella, la mente di molti collezionisti corre immediatamente al celebre Rolex 6062, noto per i suoi eleganti quadranti stellati. Sebbene questo modello sia uno dei più iconici, in realtà i quadranti a stella non sono così rari come si potrebbe pensare. […]

A.P.R.I.O.R. Sigma

New Project 33

A.P.R.I.O.R. e il Simbolo Sigma: Un Capitolo Dorato dell’Orologeria Svizzera “Association pour la Promotion Industrielle de l’Or” (APRIOR), un’associazione di categoria nata sotto la guida della Federazione dell’Industria Orologiera Svizzera, aveva una missione ben definita: promuovere l’uso dell’oro negli orologi meccanici per aumentarne il valore intrinseco percepito. Il contesto storico Negli anni ’70, l’industria orologiera […]

Daytona da Exotic a Paul Newman

Daytona da Exotic a Paul Newman orologio ok

La storia Negli ultimi anni ’60, nel 1969 per essere precisi, la celebrità di Hollywood Paul Newman raggiunge la vetta della fama grazie al film “Winning” – Indianapolis Pista Infernale. La trama si focalizza sulla celebre gara automobilistica statunitense, la 500 Miglia di Indianapolis, e presenta diversi piloti e figure dell’industria automobilistica dell’epoca. Durante la […]

L’organizzazione svizzera
COSC

COSC

Cos’è? COSC (“Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres”) è un’organizzazione svizzera senza scopo di lucro nata nel 1973 che testa i cronometri Swiss Made. Essa è stata fondata da cinque cantoni orologieri della Svizzera: Berna, Ginevra, Neuchâtel, Soletta e Vaud, insieme alla Federazione dell’industria orologiera svizzera (FHS) e comprende anche i laboratori e gli osservatori che […]

× Info