Beyer Chronometer – Un’Eredità di Tradizione e Maestria: Beyer Chronometer, situato sulla celebre Bahnhofstrasse di Zurigo, è il più antico rivenditore di orologi della Svizzera. Con una storia che si estende per oltre 260 anni e otto generazioni, la famiglia Beyer si dedica con passione e maestria agli aspetti più raffinati del tempo, mantenendo un […]
Category Archives: Approfondimenti
Il Rolex Submariner 1680, noto come “Red Submariner” per via della scritta rossa sul quadrante, è uno dei modelli più collezionabili. Prodotto fino al 1973, questo modello vanta sette variazioni di quadrante con sottili differenze nella tipografia e nel posizionamento della valutazione della profondità. Il tocco di rosso sul quadrante rende queste varianti estremamente desiderabili. […]
HMSU – Il Segreto Meglio Custodito di Rolex: Tra le edizioni più esclusive e segrete mai create da Rolex, il Submariner Date HMSU rappresenta una vera e propria rarità. Realizzato in soli 40 esemplari, questo orologio è stato progettato appositamente per l’unità d’élite HMSU (Headquarters Mobile Support Unit) della polizia dell’Irlanda del Nord. Un Tesoro […]
Rolex Submariner 14060 Il Rolex Submariner 14060, rilasciato nel 1988 circa, ha preso il posto del leggendario Submariner 5513, portando con sé una serie di miglioramenti significativi. Tra le novità principali, l’introduzione del vetro zaffiro e della corona triplock ha permesso di aumentare la profondità massima di immersione a 300 metri, consolidando la sua reputazione […]
Rolex – Corona “Tulip” È ben noto che Rolex ha utilizzato diversi materiali luminescenti nel corso degli anni. Dal radio, usato dagli anni ’20 agli anni ’60, al trizio meno radioattivo tra il 1960 e il 2000 circa, fino all’adozione dell’alluminato di stronzio (conosciuto come Luminova) nei tempi moderni. Tuttavia, nei primi anni ’60, alcuni […]
La Magia delle Sfumature nei quadranti Dégradé (Vignette): Dégradé, un termine francese che significa “degradare”, è noto tra gli appassionati di Rolex come “Vignette”. Questo design affascinante presenta una dissolvenza di colore che di solito va dal nero a una tonalità distintiva come blu o rosso. Tuttavia, può anche sfumare tra due colori diversi o […]
Dorato, Opaco & Lucido: L’evoluzione dei quadranti Rolex Nel corso degli anni, i quadranti degli orologi sportivi Rolex hanno subito un’evoluzione significativa, passando attraverso diverse fasi stilistiche e tecniche che li hanno resi iconici. Ogni tipologia di quadrante racconta una storia unica e riflette l’innovazione del marchio. Vediamo come i quadranti dorati, opachi e lucidi […]
Evoluzione dei Materiali Luminosi nei Quadranti degli Orologi: Dal Trizio al Luminova Quando si osservano i quadranti degli orologi, spesso ci si imbatte in una caratteristica distintiva: la luminescenza. Dietro questa peculiarità si nasconde una storia di innovazione e cambiamento, legata all’evoluzione dei materiali utilizzati. Il Trizio e le Sue Applicazioni Il trizio è un […]
Rolex e Cartier: Un’Insolita Collaborazione di Lusso Per un periodo limitato tra gli anni ’60, ’70 e ’80, la boutique ammiraglia di Cartier sulla Fifth Avenue a New York offrì un’opportunità unica per gli amanti dell’orologeria di lusso. I clienti potevano infatti acquistare modelli Rolex esclusivi, caratterizzati da una particolarità unica e distintiva: il logo […]
Il Curioso Significato del “Punto Esclamativo” nei quadranti Rolex Il “Punto Esclamativo” è uno degli elementi più affascinanti e meno conosciuti dei quadranti Rolex. Sebbene possa sembrare un dettaglio semplice, il suo significato è tutt’altro che banale e risale agli anni ’50 e ’60. Questo simbolo, rappresentato da un piccolo “punto” posizionato sotto l’indice del […]