Le Origini dello Yacht-Master

feterd

Le Origini dello Yacht-Master

Rolex aveva iniziato a sviluppare il cronografo Yacht-Master prima ancora del Sea-Dweller. Si ritiene che il marchio volesse sfruttare il successo del Submariner. Il design originale dello Yacht-Master ricordava i primi modelli Daytona, ma con un diametro di 39,5 mm, rispetto ai 36 mm del Daytona dell’epoca. Tuttavia, alla fine degli anni ’60, Rolex decise di non immettere sul mercato lo Yacht-Master Chronograph, rendendolo un riferimento misterioso e raro nella storia del design Rolex. Si conoscono soltanto due esemplari

Yacht-Master: L’evoluzione di un’icona

Rolex, celebre per la sua tradizione e la rarità con cui introduce modelli completamente nuovi, ha sorpreso il mondo nel 1992 con il lancio dello Yacht-Master con la referenza 16628. Per comprendere l’eccezionalità di questo modello, basti pensare che l’ultimo modello nuovo prima dello Yacht-Master era stato il Rolex Daytona, introdotto nel 1964. Dopo lo Yacht-Master, Rolex ha impiegato altri 20 anni per presentare un’altra novità assoluta: lo Sky-Dweller, lanciato nel 2012.

watch
Rolex Cosmograph Yacht Master (ph: rolexmagazine.com)

La Rinascita negli Anni ’80

Alla fine degli anni ’80, Rolex si trovò di fronte alla sfida di aggiornare e modernizzare significativamente il Submariner. Fu in questo contesto che nacque il moderno Yacht-Master. Il nuovo design aveva bordi arrotondati, un inserto della lunetta inciso permanentemente saldato e indici maxi con sfere grandi, rendendolo un capolavoro di aerodinamica e design. Tuttavia, per evitare di stravolgere il Submariner, Rolex decise di utilizzare questo nuovo design per creare un modello distinto: lo Yacht-Master.

Il Primo Yacht-Master commercializzato

Nel 1992, Rolex introdusse lo Yacht-Master da 40 mm, riferimento 16628, in oro 18 kt con quadrante bianco e movimento 3135, lo stesso del Submariner. Questo modello aveva una corona a tripla chiusura ed era resistente all’acqua fino a 100 metri. Posizionato come una versione di lusso del Submariner, lo Yacht-Master era pensato per l’uso in superficie, mentre il Submariner rimaneva dedicato alle immersioni.

watch

Le Versioni Successive

Nel 1994, Rolex ampliò la gamma con:

  • Una versione da 35 mm (riferimento 69628), destinata al mercato asiatico o a uomini con polsi più piccoli.
  • Una versione da donna da 29 mm (riferimento 69628).
  • Una versione da uomo in oro 18 kt da 40 mm con quadrante blu sunray.

A BaselWorld 1999, Rolex introdusse una versione in acciaio inossidabile e platino, nota come Rolesium. Questo modello segnò il ritorno dei maxi marker e delle sfere grandi, consolidando lo Yacht-Master come un’icona moderna.

0owatch

Un Classico Moderno

Nel 2012, Rolex ha presentato una versione aggiornata dello Yacht-Master in acciaio inossidabile e platino con un quadrante blu cobalto “Sundial”. Questo modello è diventato immediatamente un classico, grazie al suo design unico e alla combinazione di materiali preziosi.

hgwatcghw
(ph: 41watch.com)

L’Ultima Evoluzione

L’ultimo capitolo nella storia dello Yacht-Master è rappresentato dall’introduzione di una versione da 42 mm in oro bianco, che unisce lusso e prestazioni in un design contemporaneo.

uj332ws
(Ph. www.bobswatches.com)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


× Info