classe 1960, è un imprenditore di successo nel campo dei dispositivi audiomedici con una spiccata passione per gli orologi, in particolare per il marchio Rolex. Con oltre tre decenni di esperienza come appassionato ed esperto di orologi Rolex Vintage e Moderni, Carlo è considerato un’autorità del settore, in Italia e oltre confine. La sua conoscenza approfondita dell’evoluzione dello stile e delle tecniche di contraffazione dei Rolex lo rende un consulente altamente stimato. In qualità di autore di opere degne di nota come “Rolex Daytona dalla nascita al mito”, Carlo ha contribuito in modo significativo alla comprensione e all’apprezzamento dell’iconico segnatempo. Inoltre, i suoi articoli su rinomati siti come Orologi&Passioni sono ampiamente apprezzati dagli appassionati di orologi. Da oltre un decennio, offre un servizio di consulenza altamente professionale presso il suo studio, dove è possibile richiedere un’analisi dettagliata dell’autenticità e della correttezza dei singoli componenti del proprio orologio Rolex. Dopo la consulenza, verrà rilasciato un expertise riepilogativo arricchito da foto dettagliate e descrittive, verrà rilasciato un expertise riepilogativo arricchito da foto dettagliate e descrittive, che riassume le principali conclusioni e le raccomandazioni emerse durante l’analisi
classe 1971, affermato farmacista, si avvicina al mondo dell’orologeria all’età di
18 anni contagiato dalla grande passione del nonno. Matura un interesse crescente per il mondo
dei Rolex; nel suo percorso di studi e ricerca, incontra Carlo Pergola, Stefano Mazzariol e
Giovanni Dosso, con i quali collabora alla stesura del libro “Rolex Daytona dalla nascita al
mito” (2006).
Negli anni è stato co-autore di svariati articoli pubblicati su note riviste di settore tra cui
“Orologi&Market”, “Watch-shop”, etc… etc…
Nel contesto dei forum e dei blog specialistici, ha rappresentato per anni un punto dì
riferimento, curando le sezioni dedicate al mondo Rolex, con il nickname “Anto4971”.
Alcuni suoi studi riguardo codici, schemi e tabelle, vengono tuttora utilizzati per la corretta
valutazione di coevità degli orologi. Oggi sceglie di mettere la sua competenza e profonda
conoscenza della materia al servizio degli appassionati di orologeria, unendo il proprio
know-how a quello del rinomato esperto Carlo Pergola sulla piattaforma Watch and Check.
classe 1988, una volta conseguita la laurea specialistica in economia ha proseguito
gli studi con un master in finance and banking. Dopo aver accumulato molteplici esperienze
lavorative presso diverse multinazionali nel campo della consulenza aziendale, dove attualmente
ricopre un ruolo manageriale, decide di dare un carattere più completo ad una delle sue più
grandi passioni: gli orologi di pregio.
Dopo circa un decennio di studi ed esperienze maturate nel settore dell’alta orologeria, decide
di realizzare un grande database che raccolga tutte le informazioni archiviate nel corso del
tempo in merito agli orologi di lusso più iconici, rendendole facilmente accessibili attraverso
un’applicazione chiamata Watch and Check.
Non ama definirsi un esperto, ma piuttosto un bravo studioso ed attento osservatore dei
dettagli. Offre supporto come consulente per i modelli più iconici di Patek Philippe, Audemars
Piguet e Rolex.”